Connessione dei dispositivi per le attività ciclistiche
Dopo aver avviato Zwift, potrai scegliere di collegare la tua fonte di potenza (trainer/potenziometro) o il sensore di velocità, quindi potrai collegare la resistenza, la cadenza ed eventuali altri accessori compatibili.
Questo articolo tratta i seguenti argomenti:
Procedure generali per la connessione a Zwift
Anche se sono disponibili alcuni articoli per dispositivi specifici, riportiamo di seguito le procedure generali per la connessione a Zwift. Tieni presente quanto segue quando abbini i dispositivi:
Se il tuo computer non è dotato di BLE integrato o se stai abbinando più di due dispositivi su Apple TV, dovrai utilizzare l’app Zwift Companion (ZC) come raccordo.
Potrebbe essere necessario riattivare il dispositivo prima di effettuare l’abbinamento.
Il trainer deve essere abbinato tramite Bluetooth e non ANT+ per accedere al cambio virtuale.
I dispositivi che trasmettono solo in ANT+ non saranno rilevati da Zwift quando il gioco è in esecuzione su PC, Mac, dispositivi iOS o AppleTV senza l’utilizzo di un ricevitore ANT+.
Prima di avviare Zwift, verifica che non vi siano dispositivi superflui abbinati al dispositivo sul quale è in esecuzione Zwift. Il numero massimo di connessioni BLE varia in base al dispositivo. Qualora dispositivi BLE legacy fossero già abbinati al dispositivo su cui è in esecuzione Zwift, quest’ultimo potrebbe non rilevare i tuoi dispositivi per il fitness.
Se ci sono app di terzi quali trainer o app per trainer aperte sul dispositivo su cui utilizzi Zwift, chiudile.
L’esecuzione in background di app di terzi potrebbe impedire a Zwift di rilevare il tuo dispositivo.
- Apri Zwift e accedi.
Nella schermata DISPOSITIVI ABBINATI , seleziona FONTE DI POTENZA o SENSORE DI VELOCITÀ.
Seleziona il dispositivo che desideri abbinare tramite BLE o ANT+.
Zwift ricorda i dispositivi utilizzati nella sessione precedente e potrebbe tentare di abbinarsi a essi se presenti e disponibili. Se vedi dispositivi abbinati che non desideri utilizzare, puoi semplicemente deselezionarli e selezionare il dispositivo che desideri abbinare.
- Seleziona RESISTENZA e CADENZA per abbinare il tuo trainer a tali opzioni, quindi seleziona il riquadro appropriato per eventuali dispositivi aggiuntivi che desideri abbinare e seleziona il dispositivo appropriato.
Quando hai finito di abbinare i dispositivi, seleziona OK.
Se riscontri problemi di connessione, contattaci: siamo qui per aiutarti!
Connessioni disponibili
Se desideri conoscere le funzioni di ciascuna opzione nella schermata DISPOSITIVI ABBINATI, consulta le sezioni che seguono per ulteriori informazioni.
FONTE DI POTENZA/SENSORE DI VELOCITÀ
Quando accedi a Zwift per la prima volta, puoi scegliere se usare la FONTE DI POTENZA o il SENSORE DI VELOCITÀ per muoverti all‘intero del gioco.
Fonte di potenza: scegli l’opzione FONTE DI POTENZA se stai collegando uno smart trainer (un trainer che trasmette dati) o un trainer con potenziometro separato.
Sensore di velocità: se stai collegando un trainer che non trasmette dati insieme a un sensore di velocità/cadenza, dovrai scegliere l’opzione SENSORE DI VELOCITÀ.
Se vuoi usare un misuratore di potenza separato con uno smart trainer, innanzitutto abbina il trainer come fonte di potenza. Quindi, dopo aver abbinato il trainer come RESISTENZA e CADENZA, abbina il potenziometro come FONTE DI POTENZA.
RESISTENZA
Quando il trainer controlla la resistenza, avvertirai automaticamente le salite sul percorso in Zwift. Inoltre, imposta la resistenza su un obiettivo di wattaggio specifico in base alla cadenza del tuo allenamento: questa è la modalità ERG. Se il tuo trainer controlla la resistenza, dovrai connetterlo qui.
CADENZA
Non è necessario abbinare un sensore di cadenza a Zwift, anche se offre informazioni utili. Se hai un trainer che trasmette la cadenza, dovrai connetterlo qui. Se il trainer non trasmette la cadenza, puoi connettere un sensore di cadenza separato.
COMANDI
Puoi connettere dispositivi come Zwift Play, Zwift Click o Zwift Ride per controllare l’interfaccia utente e le funzioni del gioco, come il cambio virtuale, direttamente dalla tua bici. Puoi anche connettere accessori compatibili come Elite Sterzo, Elite Rizer e JetBlack Steering Block qui.
FREQUENZA CARDIACA
Aggiungere un cardiofrequenzimetro (HR) alla tua configurazione può aiutarti a capire quando aumentare o diminuire lo sforzo per ottenere i risultati che desideri mentre ti alleni in Zwift. Puoi collegare quasi tutti i cardiofrequenzimetri all’interno del gioco, a condizione che si connettano e trasmettano i dati tramite Bluetooth Low Energy (BLE) o ANT+.
Icone delle connessioni
La seguente tabella elenca le icone rappresentate nella schermata DISPOSITIVI ABBINATI:
Icona | Descrizione |
---|---|
Indica la possibilità di connessione Bluetooth (BLE) utilizzando Zwift Companion (ZC) come raccordo. Per consentire il trasferimento dei dati di potenza dal trainer a Zwift, il dispositivo e il telefono devono essere nella stessa rete Wi-Fi. | |
![]() | Indica la possibilità di connettersi tramite ANT+. |
Indica la possibilità di connettersi tramite BLE. |
I simboli di attenzione indicano che il ricevitore BLE è disattivato oppure che la chiavetta ANT+ è scollegata.
Ride On.
- Il Team di Zwift