Test FTP
FTP sta per Functional Threshold Power e rappresenta il massimo numero di watt che puoi sostenere in media per un lungo periodo, solitamente tra i 40 minuti e un'ora. In Zwift, la tua FTP viene utilizzata per determinare la difficoltà degli allenamenti che fai; più elevata è la tua FTP e più alti sono gli obiettivi di wattaggio che vedrai durante un intervallo.
Consigliamo vivamente di fare un test FTP prima di iniziare un piano di allenamento.
Per misurare in modo accurato la tua FTP, Zwift ti fornisce due diverse versioni del test FTP:
-
Test FTP (standard): Inizia con un breve riscaldamento, un rapido incremento per aprire le gambe e 5 minuti di sforzo intenso per far partire la circolazione. Dopo una breve pausa, è il momento di dare il massimo e spingere al massimo per 20 minuti. Sarai valutato sull'ultimo segmento di 20 minuti.
-
Test incremento FTP: Progettato per ciclisti più esperti o per ciclisti di 60 kg o più. La fase a incremento graduale di questo test dovrebbe durare circa 5-20 minuti. All'inizio sembra facile, ma poi diventa improvvisamente molto più difficile. Quando la difficoltà aumenta davvero, stringi i denti e dai il massimo: dovresti arrivare al tuo limite entro 3-5 minuti.
Quando selezioni il Test a Incremento FTP, vedrai il tuo FTP indicato come 100. Utilizziamo 100 come punto di partenza per questo test; il tuo FTP reale verrà calcolato man mano che completi il test.
-
Test a incremento FTP (Lite): Progettato per ciclisti più esperti o per ciclisti di 60 kg o più. La fase a incremento graduale di questo test dovrebbe durare circa 5-20 minuti. All'inizio sembra facile, ma poi diventa improvvisamente molto più difficile. Quando la difficoltà aumenta davvero, stringi i denti e dai il massimo: dovresti arrivare al tuo limite entro 3-5 minuti.
Quando selezioni il Test a Incremento FTP, vedrai il tuo FTP indicato come 100. Utilizziamo 100 come punto di partenza per questo test; il tuo FTP reale verrà calcolato man mano che completi il test.
-
Test di verifica per le gare elite: Utilizzato come parte del processo di pre-verifica per le gare elite, questo test si svolge senza l’uso della modalità ERG e include sforzi di durata pari a 15 secondi, 2, 4 e 12 minuti.
Se preferisci non sostenere un test per determinare il tuo FTP, oppure non hai tempo per completarlo, ci sono un paio di opzioni che permettono di stimare il tuo FTP:
-
Profilo del livello di forma fisica: In base al tuo peso e al profilo del livello di forma fisica che selezioni prima del tuo primo allenamento.
- Pedalare su Zwift: Calcolato utilizzando i dati di potenza critica basati sull'impegno che metti durante una pedalata di almeno otto minuti su Zwift, un banner ti notificherà in gioco se rileviamo un aumento del tuo FTP. Se non c'è alcun cambiamento nel tuo FTP, o se l'FTP rilevato è inferiore a quello precedente, il tuo FTP non verrà aggiornato nel tuo profilo.
Test FTP con un trainer abilitato a ERG
Se sei su un rullo e utilizzi la modalità ERG durante la fase del test FTP, dovrai cambiare manualmente i rapporti della bici per ottenere un livello di resistenza appropriato. A differenza della maggior parte dei blocchi di allenamento con la modalità ERG, Zwift non cambierà la resistenza per uguagliare un obiettivo di potenza durante il blocco di test FTP. L’idea alla base del test è che tu generi il massimo wattaggio di cui sei capace per un periodo di tempo di 20 minuti; pertanto, la resistenza del trainer è impostata su un livello neutrale, consentendoti di cambiare le marce per raggiungere il livello di resistenza che meglio corrisponde alla cadenza e al wattaggio da te desiderati.
Completare un test FTP
Segui questi passaggi per completare un test FTP:
-
Nella schermata home, seleziona ALLENAMENTI.
-
Nella schermata COLLEZIONI seleziona Test FTP.
-
Seleziona il test FTP che desideri fare.
-
Nella schermata panoramica del Test FTP, seleziona INIZIA PEDALATA.
-
Seleziona un percorso per il tuo test FTP, quindi seleziona INIZIA ALLENAMENTO.
Informazioni aggiuntive sulla FTP
Sappiamo che c’è molto da chiarire, per quanto riguarda la FTP, ma ecco alcuni elementi chiave da tenere presente:
- La modalità di allenamento è il solo caso in cui la FTP viene utilizzata in Zwift.
-
La modalità di allenamento è il solo caso in cui la FTP viene utilizzata in Zwift.
Se stai utilizzando una configurazione Power, assicurati di aver seguito le nostre linee guida per la configurazione.
- La FTP non è una metrica assoluta; allo stato attuale è una stima. Probabilmente avrai delle giornate buone e altre meno buone e la vedrai quindi fluttuare. Continuando il tuo allenamento, probabilmente vedrai aumentare la tua FTP!
FTP sovrastimata
Se ritieni che i tuoi allenamenti siano troppo difficili, potrebbe essere che il tuo FTP sia impostato troppo alto. Questo può succedere quando:
- Il tuo FTP è stato stimato senza un test FTP.
- Il tuo test FTP è stato effettuato su una configurazione non compatibile con Zwift.
-
Non c'è abbastanza cronologia di pedalate per permettere a Zwift di stimare il tuo FTP in modo accurato.
Puoi renderti conto di quanto sia accurata la tua FTP confrontando il tuo w/kg su uno specifico periodo di tempo con la tabella di seguito riportata. Per ulteriori informazioni su come leggerla, puoi leggere l’articolo completo di Andy Coggan su TrainingPeaks.

Ride On.
- Il Team di Zwift