Modalità ERG negli allenamenti

Se fai un allenamento con un trainer che la supporta, potresti avere l’opzione di utilizzare la modalità ERG. La modalità ERG imposta la resistenza in base a un obiettivo di wattaggio specifico, adattandosi alla tua cadenza, invece che alla pendenza del percorso (come avviene nella modalità SIM, usata durante la pedalata libera). Se il tuo trainer supporta la modalità ERG, puoi attivarla o disattivarla dalla barra delle azioni, una volta iniziato l’allenamento.

La modalità ERG è disponibile solo negli allenamenti, proprio come la modalità SIM è disponibile solo nella pedalata libera. Se la modalità ERG non è attiva durante l’allenamento, potrai regolare l’intensità dei blocchi usando le opzioniIcona più difficile e Icona più facile nella barra delle azioni, oppure i pulsantiControllo della pendenza ZC nell’app Zwift Companion (ZC).

Se il tuo allenamento include un blocco di pedalata libera, la modalità ERG si disattiverà durante quel segmento e si riattiverà al termine del blocco. Durante un blocco di pedalata libera, dovrai cambiare marcia per raggiungere il livello di potenza desiderato: non è previsto alcun obiettivo di wattaggio.

Ad esempio, supponiamo che tu stia per iniziare un intervallo con un obiettivo di 150 watt con la modalità ERG attiva. Ecco alcune delle cose principali che puoi aspettarti:

  • La resistenza si adatta automaticamente: Se pedali a 60 RPM (giri al minuto), la resistenza aumenterà affinché i tuoi 60 RPM generino 150 watt. In alternativa, se porti la cadenza a 90 GIRI/MIN, sentirai la resistenza scendere per farti continuare a generare 150w. Il tuo trainer potrebbe metterci un po’ ad adattarsi, quindi è meglio se mantieni una cadenza regolare o cambi lentamente i tuoi giri al minuto.

  • Non serve cambiare marcia: Poiché il tuo trainer sta adattando automaticamente la tua resistenza in base alla tua cadenza e al tuo obiettivo di wattaggio, non hai bisogno di cambiare le marce. Scegli una marcia neutra per la catena e vai di pedali!

  • La resistenza non dipende dalla pendenza del percorso: Quando scenderai o salirai una collina, non sentirai la resistenza cambiare in base alla pendenza e l’unica variazione riguarderà l’obiettivo di wattaggio. La tua velocità su Zwift sarà comunque calcolata in base alla potenza che stai esprimendo.

Consulta il nostro articolo se hai bisogno di assistenza per risolvere problemi con la modalità ERG.

Se stai utilizzando un trainer Tacx FLUX, potresti dover cambiare marcia per raggiungere determinati livelli di potenza. Consulta l’articolo di Garmin per maggiori informazioni.

Livello minimo di resistenza

I livello minimo di resistenza, noto anche come power floor o wattage floor, varia da trainer a trainer. Se il tuo obiettivo di potenza è al di sotto del wattaggio al quale il tuo trainer può applicare una resistenza, tocchi il livello minimo di resistenza e non sentirai alcuna variazione nella resistenza.

Puoi facilmente identificarlo notando che la tua potenza non viene contenuta all'obiettivo di potenza. In questo caso, passa a un rapporto di marcia più facile per provare a ridurre la quantità di resistenza necessaria per ridurre la tua potenza. In breve, se non vedi una riduzione della tua potenza mentre usi la modalità ERG, prova un rapporto di marcia più basso. Ad esempio, se l’obiettivo di wattaggio del tuo allenamento è 60w, e senti che il tuo trainer applica una resistenza a 65w e più, 65w è il livello minimo di resistenza.

Power Smoothing nella modalità ERG con Wahoo KICKR

Se stai utilizzando un trainer Wahoo KICKR, l’app Wahoo include un’impostazione chiamata “ERG Mode power smoothing” che regola il modo in cui la tua potenza viene trasmessa a Zwift e visualizzata nel grafico della potenza nel tuo  REPORT su Zwift. Attivando questa impostazione, la tua potenza sarà influenzata durante l’utilizzo della modalità ERG su Zwift. Consulta l’articolo di Wahoo per maggiori informazioni.

Ride On.

- Il Team di Zwift