Zwift Ride con KICKR CORE, la bici intelligente completa. A soli 1.299,99 €

THE HOME OF COMMUNITY RACING™

Su Zwift, le gare sono per tutti: il divertimento incontra il fitness. Unisciti a una community globale, supera i tuoi limiti e scopri un modo completamente nuovo di allenarti.

IL TUO NUOVO ALLENAMENTO PREFERITO
Non c'è niente di meglio di una gara su Zwift per far pompare il sangue. Ti spingerai oltre i tuoi limiti e otterrai prestazioni che pensavi impossibili.
GARE PER OGNI LIVELLO
Il sistema di punteggio ti posiziona in gruppi di ciclisti con abilità simili alle tue, rendendo ogni gara un'esperienza più equa, stimolante e divertente.
UNA COMUNITÀ VIVACE
Divertimento ad alta velocità con migliaia di ciclisti da tutto il mondo. Gareggia su Zwift con una community globale di veri ciclisti.

COME INIZIARE

È la tua prima gara? Che tu sia qui per la sfida, per il divertimento o solo per scoprire di cosa si tratta, questa è la tua occasione. Scopri come iniziare e vivi l’emozione delle gare su Zwift!

COME INIZIARE

SCOPRI ZWIFT RACING

SFIDA IN SOLITARIA

Agenda piena? Nessun problema. Con gare disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e formati adatti a ogni livello di forma, troverai sempre la gara giusta al momento giusto. Scegline una e buttati!

GAREGGIA IN SQUADRA

Le gare a squadre su Zwift sono tutta una questione di strategia, supporto e successo condiviso. Lavora con il tuo team, pedala con strategia dietro i compagni e inseguite la vittoria insieme. Le gare migliori sono quelle che si corrono in squadra!

SERIE MENSILE:
MAKURI MAY

5 maggio - 1 giugno

Lo ZRacing di questo mese, Makuri May, richiede strategia e concentrazione. Le curve di Bridges and Boardwalks e la volata panoramica di Turf N Surf rappresentano alcuni dei percorsi di gara più belli di Makuri. Completa tutte e quattro le tappe per sbloccare l’esclusivo emblema “Makuri May”!

SERIE MENSILE:
MAKURI MAY

Il nuovo sistema
di punteggio

Il miglior sistema di classificazione

Il sistema di punteggio di Zwift ti classifica in base a prestazioni e strategia, abbinandoti a ciclisti simili per una competizione più equa. Batti i ciclisti più in alto in classifica per aumentare il tuo punteggio e rendere ogni gara più emozionante e gratificante.

Il nuovo sistema
di punteggio

DOMANDE FREQUENTI

Zwift offre eventi adatti a chiunque voglia mettersi in gioco. Quando scegli una gara, è importante conoscere le informazioni sul percorso, in particolare distanza e dislivello.

La ZRacing Monthly Series è un ottimo punto di partenza: ogni mese propone un nuovo tema, con una tappa a settimana e diverse opportunità durante la giornata per partecipare. Inoltre, ogni evento può essere completato in meno di un’ora. La ZRacing Monthly sfrutta il nostro Punteggio delle gare, il che significa che, indipendentemente dal tuo livello, gareggerai sempre in un ambiente equo e divertente. Iscriviti alla ZRacing Monthly Series o scopri di più sul Punteggio delle gare.

Zwift ospita anche una selezione di eventi organizzati dalla community, che offrono una varietà di formati o sono pensati per tipologie di gara più specifiche.

Queste categorie si basano su intervalli di punteggio e suddividono i ciclisti in gruppi competitivi in base alle loro prestazioni nelle gare e alla potenza generata:

690-1000

520-690

350-520

180-350

1-180

Non è necessario avere attrezzature di alta gamma per competere su Zwift. Puoi iniziare con l'essenziale: una bicicletta, un rullo e un account Zwift.

Ecco alcuni accessori che possono migliorare la tua gara:

Ventilazione: Mantieniti fresco con un buon ventilatore.

Informazioni: Un cardiofrequenzimetro per aiutarti a competere in modo più efficiente monitorando più da vicino i tuoi sforzi.

Zwift Play: Mantieni la tua posizione nel gruppo ancora più precisa con sterzo e frenata.​

Bottiglie e cibo: Assicurati di essere ben alimentato e idratato e di avere il tuo ventilatore alla massima potenza!

Se desideri ulteriori informazioni sull'attrezzatura, consulta QUI.

Ride On: un modo per dare un "pollice in su" agli altri ciclisti nel gioco, mostrando apprezzamento o semplicemente salutando.

PowerUp: potenziamenti delle prestazioni nel gioco, assegnati casualmente quando attraversi un'area di partenza/arrivo, un arco di sprint o raggiungi la cima di un KOM. Puoi trovare ulteriori dettagli qui.

Attack: nel ciclismo, un'accelerazione improvvisa per superare un altro ciclista o un gruppo, solitamente per iniziare una fuga o stimolare il gruppo principale ad aumentare il ritmo.

Breakaway: quando uno o più ciclisti si staccano dal peloton per guadagnare vantaggio. Una breakaway è solitamente causata da un attacco.

Drafting/Sitting In: quando uno o più ciclisti pedalano in fila indiana, sfruttando la scia. I ciclisti dietro necessitano di meno potenza per viaggiare alla stessa velocità del ciclista davanti.

Dropped: quando un ciclista o gruppo di ciclisti ha lasciato indietro un altro ciclista.

Field Sprint/Bunch Sprint: uno sprint di gruppo tra i ciclisti principali alla fine di una gara.. 

Gap: la quantità di tempo o distanza tra un ciclista o un gruppo di ciclisti e un altro ciclista o gruppo di ciclisti.

Hammer: pedalare con forza. Le varianti includono “drop the hammer” o “hammer time,” che vengono utilizzate nel gioco.

King/Queen of the Mountains: il KOM/QOM è il ciclista che completa più velocemente un segmento in salita cronometrato, indicato dalla Maglia a Pois.

Off the Back: quando un ciclista o un gruppo di ciclisti viene lasciato indietro dal gruppo principale.

Off the Front: quando un ciclista partecipa a una fuga o si stacca dalla parte anteriore del gruppo principale di cui faceva parte.

GC: abbreviazione di "General Classification" (Classifica Generale) o classifica complessiva per un numero selezionato di eventi.

Segment: qualsiasi sezione cronometrata di strada con una classifica su Zwift, come uno sprint o una salita. 

Bridge Up/Bridge the Gap: un tentativo di raggiungere il ciclista o il gruppo di ciclisti che si trovano davanti a te.

Pull Through/Come Around/Take a Pull: quando un ciclista arriva in testa al gruppo per alleviare il ciclista che sta facendo da scudo contro il vento, e che non vuole più farlo o non è in grado di continuare.

Take the Wheel: seguire un ciclista davanti a te, sia in un attacco che in uno sforzo del gruppo per raggiungere una fuga, ecc.

Paceline/Train: una lunga fila di ciclisti che generalmente pedalano in fila indiana a un ritmo veloce, di solito verso la fine di un evento quando cercano di guadagnare velocità per uno sprint o per cercare di raggiungere una fuga.

Peloton/Pack/Bunch: un grande gruppo di ciclisti.