Preparati per Watch the Femmes con l’esclusivo cappellino e la tracolla!

INIZIAMO A GAREGGIARE!

Che tu sia qui per metterti alla prova, divertirti o scoprire cosa significa gareggiare su Zwift, questo è il tuo momento. Nessuna esperienza? Nessun problema! Le gare su Zwift sono coinvolgenti, entusiasmanti e adatte a tutti i livelli, e sono uno degli allenamenti migliori che tu possa fare.

SCOPRI LA GARA ADATTA A TE
Cerchi una sfida o una competizione vera e propria? Trova la tua gara su zwift.com/events o nell'app Zwift Companion, basta filtrare per tipo, orario o categoria.
SCEGLI LA CATEGORIA GIUSTA
Seleziona la categoria più bassa in base alle tue capacità per mantenere le gare divertenti, eque e competitive. Guadagnerai fiducia e diventerai più forte ad ogni gara.
MIGLIORA AD OGNI GARA
Ogni partenza è un'opportunità per migliorare. Spingi i tuoi limiti, celebra i tuoi progressi e continua a inseguire i tuoi obiettivi!

COSA ASPETTARSI

Le gare su Zwift sono veloci, divertenti e facili. Basta iscriversi e partire, senza bisogno di attrezzature speciali. Non si tratta solo di risultati, ma dell'emozione, della sfida e di uno degli allenamenti migliori che ci siano.
LA PARTENZA

Pensa alle gare scolastiche: alcuni scattavano appena partiva il via, giusto? È lo stesso qui! Pedala forte quando il conto alla rovescia arriva a zero per restare con il gruppo. Non preoccuparti, il ritmo di solito si stabilizza dopo qualche minuto.

NEL GRUPPO

Gareggiare da soli è difficile, ma il gruppo è la tua arma segreta. Rimani con il gruppo, sfrutta la scia e lascia che siano loro a fare il lavoro. Se qualcuno accelera, non preoccuparti: il gruppo di solito lo raggiunge. Padroneggiare questa strategia ti farà correre in modo più intelligente ogni volta.

LA FINE

Mentre la linea del traguardo si avvicina, il ritmo aumenta. Il gruppo potrebbe dividersi e alcuni daranno lo sprint. Spingi al massimo e lascia tutto dietro di te. Ogni gara ti rende più forte per quella successiva.

Zwift Racing,
stile Matt Stephens

Sei ancora indeciso? Lascia che Matt Stephens ti mostri quanto è divertente e coinvolgente Zwift Racing. Niente stress, solo bei momenti.

Guarda ora e lasciati ispirare!

Zwift Racing,
stile Matt Stephens

ZRacing

La tua prima gara, semplice da affrontare.

Sei alle prime armi con le gare? ZRacing rende tutto facile. Divertente, coinvolgente e adatto a tutti i livelli, è il modo ideale per vivere il brivido della competizione senza la pressione.

Con gare disponibili 24/7 e categorie che si adattano al tuo livellos, puoi partecipare in qualsiasi momento e scoprire cosa significa gareggiare. ZRacing è il punto di partenza, non importa che tu voglia metterti alla prova, migliorare la tua forma fisica o semplicemente divertirti.

ZRacing

DOMANDE FREQUENTI

Usiamo il nostro sistema di classificazione automatico, il Punteggio delle gare, per abbinarti a ciclisti con capacità simili per una competizione equa e divertente. Quando ti iscrivi a una gara, quella evidenziata in blu come "Consigliata per te" è quella giusta: basta cliccare e pedalare!

No, devi solo iscriverti e partecipare a una gara! Con il tempo potrai analizzare più a fondo le tue prestazioni. Quando arriverà quel momento, saremo qui per guidarti, ma per ora, buttati e inizia a gareggiare.

Le gare sono per tutti sia che tu stia cercando di migliorare la forma fisica, divertirti o entrambe le cose. Sono un modo entusiasmante per allenarsi e un’esperienza sociale fantastica: ogni gara è un’occasione per imparare. Potresti arrivare ultimo, ma non c’è nulla di cui vergognarsi. Ogni ciclista ci è passato, e lo capisce. Ciò che conta è cosa porti a casa da quell’esperienza. Hai esagerato nei primi minuti? Sei rimasto troppo cauto quando invece potevi osare? Ogni gara ti fa crescere, e la vera domanda è: userai ciò che hai imparato per riprovarci?

Le gare su Zwift utilizzano il nostro sistema di ranking, il Punteggio delle gare, che riflette il tuo livello attuale in base alle prestazioni in gara e alla forma fisica, su una scala da 1000 a 10 (dove 1000 è il più alto). Questo sistema permette a Zwift di consigliarti la fascia più competitiva per te, assicurando un’esperienza divertente, gratificante ed entusiasmante mentre segui e migliori i tuoi progressi nel racing. Il Punteggio delle gare sostituisce il precedente sistema di categorizzazione di Zwift basato sul FTP (categorie da A a D).

Per maggiori informazioni sul Racing Score, clicca qui.

Ci sono cinque categorie standard nel nostro nuovo sistema di punteggio della gare. Queste categorie si basano su intervalli di punteggio, che suddividono i ciclisti in gruppi competitivi in base alle loro prestazioni in gara e alla potenza generata. Le categorie sono state scelte in base ai risultati dei test degli eventi di Zwift Labs e a un’attenta analisi della distribuzione dei punteggi di gara attraverso diverse variabili. L’obiettivo era creare gruppi bilanciati e competitivi, garantendo che i corridori vengano abbinati in modo più equo in base alle loro capacità. I nostri intervalli di punteggio standard iniziali per queste categorie sono i seguenti:

• 690-1000

• 520-690

• 350-520

• 180-350

• 1-180

Per garantirti la migliore esperienza competitiva, iscriviti semplicemente alla categoria più bassa disponibile per te per qualsiasi evento competitivo. Se desideri metterti alla prova un po' di più, puoi sempre iscriverti a una categoria superiore.

Gli organizzatori di eventi della community possono impostare eventi con limiti di categoria personalizzati, che sono sempre indicati nella descrizione dell’evento in anticipo, quindi assicurati di leggere attentamente quella descrizione!

Per maggiori informazioni sul Racing Score, clicca qui.

Le caratteristiche del percorso e la descrizione dell'evento sono le informazioni più importanti quando ti iscrivi a qualsiasi competizione su Zwift.

Le informazioni sul percorso (nome, distanza e dislivello) ti diranno che tipo di terreno affronterai durante la competizione. La distanza dell'evento sarà espressa in giri per i percorsi circolari o in eventi punto-punto. Per quanto riguarda il dislivello, più elevato è, più salite ci saranno meno dislivello, più pianeggiante sarà il percorso. I percorsi collinari tendono a favorire i scalatori, mentre i percorsi più piatti sono ideali per i velocisti.

La descrizione dell'evento è dove troverai eventuali dettagli aggiuntivi sull'evento, come le regole o i powerup utilizzati. Ti informerà anche se devi iscriverti su ZwiftPower.com per un'esperienza migliore. Per maggiori informazioni su ZwiftPower.com, dai un'occhiata ai nostri articoli qui.

Alcuni eventi competitivi su Zwift possono avere regole specifiche o richiedere attrezzature particolari per partecipare. Questo serve a garantire che l’evento sia il più equo possibile. Alcune regole sono applicate direttamente da Zwift (come le Categorie applicate e i Requisiti Hardware), mentre altre possono essere gestite dalla community.

Le Categorie applicate impediscono agli Zwifter di iscriversi alla categoria sbagliata.

I Requisiti Hardware indicano che un evento può richiedere l’uso di attrezzatura specifica, come un monitoraggio della frequenza cardiaca o un smart trainer, anche se non tutti gli eventi prevedono queste regole. Puoi leggere di più sui Requisiti Hardware qui.

Altre regole (spesso per eventi organizzati dalla community) possono essere applicate tramite ZwiftPower, quindi assicurati di leggere attentamente la descrizione dell’evento, dove saranno specificate. Familiarizzare con ZwiftPower e studiare in anticipo le regole e i percorsi è fondamentale se vuoi metterti nelle migliori condizioni per avere successo.

ELe competizioni d'élite avranno regole proprie, comunicate a squadre e singoli partecipanti prima dell’evento.

Una cosa è certa: su Zwift hai un sacco di opzioni per l’attrezzatura! Ogni bici e set di ruote su Zwift ha caratteristiche specifiche, quindi è utile sapere su che tipo di percorso correrai prima di fare la tua scelta.

Se pedali su sterrato, ti servirà una bici da mountain bike o gravel. Se il percorso è pianeggiante e veloce, ti servirà qualcosa di aerodinamico. Se invece affronti un tracciato collinare, meglio puntare sulla leggerezza. Esistono persino bici e ruote specifiche per le cronometro.

Il modo migliore per scegliere è usare il nostro sistema di valutazione a stelle. Ogni telaio e set di ruote ha una valutazione in peso e aerodinamica, indicata con le stelle. Più stelle in un campo, migliori saranno le prestazioni dell’attrezzatura.
Più pedali, più ti avvicini alla bici dei tuoi sogni nel gioco. Puoi trovare maggiori informazioni sui drops qui.